|
Mauro Gioielli &
IL
TRATTURO
brani scelti
|
|
Irinella
(live)
(musica tradizionale,
testo Mauro Gioielli)
|
|
|
Ma tu nun ce crire
(live)
(Mauro Gioielli, Pietro Ricci, Vincenzo Di Luozzo,
Nicola Iorio
|
|
|
Ritorno dalla transumanza
(live)
(trad. riel. Mauro Gioielli,
Pietro Ricci)
|
|
|
Cicirinella
(tradizionale)
|
|
|
Canzone dei
dodici Mesi
(live)
(Mauro Gioielli, Nicola Iorio.
Pietro Ricci, Vincenzo Di Luozzo)
|
|
|
Terre del
Sacramento
(Mauro Gioielli, Pietro Ricci)
|
|
|
Grande Madre del
Grano
(Mauro Gioielli, Ivana Rufo)
|
|
|
Contado
(strumentale)
(Ivana Rufo)
|
|
|
Invocazione / Novena dell'Immacolata
(tradizionale)
|
|
|
Dormi, dormi [Fermarono i cieli]
(Sant'Alfonso de' Liguori)
|
|
|
La leggenda del lupino
(Roberto De Simone)
|
|
|
Vicolo
(Mauro Gioielli, Pietro Ricci)
|
|
|
Canzone del sole e della luna
(Mauro Gioielli, Pietro Ricci)
|
|
|
Antidotum
(strumentale)
(tradizionale, rielaborazione
Ivana Rufo)
|
|
|
Brigante Maligno
(Mauro Gioielli, Ivana Rufo,
Nicola Iorio)
|
|
|
Ti racconto
(Mauro Gioielli, Pietro Ricci)
|
|
|
S'ie fusse re
(Mauro Gioielli, Pietro Ricci)
|
|
|
Canzone per
Izanci
(live)
(Mauro Gioielli, Pietro Ricci)
|
|
|
La penna del
pavone
(live)
(Mauro Gioielli, Nicola Iorio)
|
|
|
Stella Cometa
(musica tradizionale, testo Mauro Gioielli)
|
|
|
Marinaresca
(live)
(Roberto De Simone)
|
|
|
Tarantella Nova
(live)
(Mauro Gioielli, Nicola Iorio)
|
|
|
Natale Internazionale
(Notte d'oro, Notte d'argento)
(Mauro Gioielli, Pietro Ricci)
|
|
|
Quando è Natal
(versione molisana di Stille
Nacht)
(testo Mauro Gioielli, musica
Franz Gruber)
|
|
|
Canzonantica
(live)
(Mauro Gioielli, Nicola Iorio.
Pietro Ricci)
|
|
|
Canzone delle
sei sorelle
(live)
(Roberto De Simone)
|
|
|
Volturno
(strumentale)
(Ivana Rufo)
|
|
|
Virtù Sannita
(live)
(Pietro Ricci, Mauro Gioielli))
|
◄ home
page |
Mauro Gioielli
giornalista professionista, scrittore, direttore artistico, demologo,
fiabista, conferenziere, etnorganologo, folk-singer.
Ha
iniziato l'attività di cantante nell'aprile 1975. Da allora, ha
tenuto
circa
2200 concerti
in Italia e all'estero (Francia, Inghilterra, Canada, Argentina,
Austria, Polonia, Bosnia Erzegovina, Svizzera, Belgio, Spagna, Scozia,
Turchia, Usa), di cui
1880 con il gruppo
Il Tratturo da lui fondato nel 1976.
E' stato ospite in
trasmissioni televisive
delle reti Rai, Mediaset
e La7;
è autore dei testi di decine di canzoni (in italiano e in dialetto) e vanta un'apprezzata
discografia.
Già direttore artistico del ‘Festival
Internazionale della Zampogna’ di Scapoli (dal 1991 al 2002) e di
altri grandi eventi di risonanza nazionale ed europea, dal 1992 è direttore responsabile del periodico di musicologia «Utriculus»
ed è considerato il maggiore esperto italiano di aerofoni ad otre
(zampogne, pive, cornamuse).
Nel 2005 ha curato l’opera
in due volumi
La zampogna, gli aerofoni a sacco in Italia, che include contributi di alcuni fra i più noti etnorganologi italiani.
A lui si devono le più importanti ricerche
riguardanti gli strumenti musicali della tradizione molisana.
Inoltre, ha scoperto la zampogna pugliese,
recuperato specifici repertori per colascione
e pubblicato l'unico studio relativo al tamburo chiamato ‘surdastro’.
Di rilievo sono anche le sue
indagini sui Balli di Sfessania e sul
Tarantismo, con il rinvenimento del più
antico documento in cui si menziona la Pizzica.
Autore di oltre mille pubblicazioni (libri,
saggi, articoli culturali), vanta anche una interessante
filmografia e la partecipazione ad oltre
500 convegni in Italia e all'estero.
________
VIDEO YOUTUBE
TARANTELLA NOVA (live)
https://www.youtube.com/watch?v=WMGaLypbbz0
IRINELLA
(live)
https://www.youtube.com/watch?v=-Ux2PDvAahE
MARINARESCA (live)
https://www.youtube.com/watch?v=zrNk1d3CF4A&list=RDzrNk1d3CF4A&start_radio=1
CICIRINELLA (da CD)
https://www.youtube.com/watch?v=b31cE2zb3oQ&list=RDb31cE2zb3oQ&start_radio=1
FERMARONO I CIELI (live)
https://www.youtube.com/watch?v=qEg4WJfOPbo&list=RDqEg4WJfOPbo&start_radio=1
Fiaba di
Natale
LA
MADONNA CON LE SCARPETTE D’ORO
https://www.youtube.com/watch?v=3Yj3sh7h4Sw&list=RD3Yj3sh7h4Sw&start_radio=1
.jpg)
|